“GUIDA PER DORMIRE BENE” by CASA FORTUNATO
La regola d’oro per riuscire a dormire bene e riposare prima è trovare un ‘ritmo normale’.
Il nostro standard deve essere quello di seguire sempre le stesse abitudini, come andare a letto e alzarsi quasi sempre alla stessa ora.
L’importante la cosa è prendersi del tempo per evitare lo stress, , magari cercando di non andare a letto troppo tardi la sera.
Ecco 10 consigli #utili :
1. Dormi e svegliati sempre allo stesso tempo. Anche se non dormi bene, segui questa regola.
2. Alzati se non riesci a dormire. La situazione ideale è fare qualcosa di piacevole e tornare a letto solo quando il sonno è tornato.
3. Non impegnarsi in attività fisica dopo cena: l’esercizio entro quattro ore prima di coricarsi può interferire con il sonno. Lo stesso
vale per le attività intellettuali impegnative.
4. Non cercare di compensare il tuo sonno con “pisolini” sparsi durante il giorno.
5. Non utilizzare la camera da letto per attività diurne, come lavorare o mangiare al computer.
6. Dalle 16 in poi, evita le sostanze irritanti come caffè, tè, cioccolato e liquori, che possono interferire con il sonno.
7. Non fumare, perché la nicotina è uno stimolante.
8. Evita di addormentarti davanti alla TV di notte.
9. Mantieni la camera da letto fresca e l’ambiente buio e silenzioso.
10. Mangiare leggero la sera favorisce il sonno
Se da un lato mangiare pasta alla sera aiuta a dormire meglio, dall’altro anche il digiuno serale è un toccasana per il sonno.