L’insonnia è un fenomeno che colpisce gran parte della popolazione mondiale.
Lo stress è il motivo principale, seguito dall’insorgenza di malattie e dall’alimentazione. In generale, tutti avranno difficoltà ad addormentarsi. In questa breve guida ti spieghiamo come addormentarti velocemente con alcuni suggerimenti e trucchi.
RUMORI BIANCHI E BAGNO CALDO
Fare il bagno o la doccia prima di andare a letto è una tecnica utile per indurre un profondo rilassamento. Inoltre, l’uso di asciugacapelli può produrre suoni ripetitivi e persino aiutare i bambini ad addormentarsi. Il cosiddetto “rumore bianco” è caratterizzato dalla mancanza di ritmo e da un range di frequenza esteso; questi aspetti lo rendono simile al rumore percepito in utero, quindi sembra richiamare nella sua mente la sensazione di protezione e accoglienza durante la gravidanza. Un’alternativa al phon, sono i diffusori musicali con cui riprodurre “rumori bianchi” , anche tramite app dello smartphone.
TEMPERATURA DELL’AMBIENTE GIUSTA
Gli scienziati hanno notato che durante la fase del sonno, la temperatura corporea scende in modo significativo. Una tecnica utile per indurre il cervello a rilassarsi è quella di abbassare la temperatura della stanza simulando il microclima che si verifica nel corpo umano quando una persona cade tra le braccia di Morfeo. La temperatura migliore è stimata tra 15 e 18 gradi.
NO ALLA SVEGLIA SUL COMODINO
Sarà perché continua a ticchettare, e sarà perché quando sei agitato, tenderai a controllare l’ora, così che con questa semplice tecnica, una delle principali fonti di distrazione quando ti addormenti viene eliminata. È meglio scegliere una versione digitale che non generi alcun rumore e nasconderla nel comodino in modo da poter ancora sentire il suono della sveglia al mattino.
MANI E PIEDI – SEMPRE AL CALDO
Va bene abbassare la temperatura della stanza, ma non esagerare! Mani e piedi caldi sono utili per la dissipazione del calore e questo fenomeno sembra essere buono per la produzione di melanina. Quindi si potrebbero aggiungere dei calzini in caldo cotone, oltre al pigiama.
GLI ODORI GIUSTI CI AIUTANO A RILASSARCI
Per vivere un’esperienza rilassante e il più coinvolgente possibile, è utile affidarsi a profumi con proprietà calmanti. In un articolo passato abbiamo raccolto alcune erbe e piante medicinali per migliorare il sonno, tra cui gelsomino e lavanda. Le gocce essenziali, sono ottime da applicare sui cuscini, ma si può utilizzare anche un pratico diffusore per rilasciare nell’ambiente il suggestivo profumo.
UTILIZZARE LE TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE
Le tecniche di visualizzazione sono utili in vari campi compreso il riposo. Un esercizio utile è focalizzare la tua attenzione su un luogo che porta ricordi positivi. Per questo motivo può essere utile ripensare ad un viaggio: spiagge all’alba, valli fiorite e laghi calmi sono gli scenari più utili che ti permettono di ritrovare pace e relax ed aiutano a prender sonno.