Ci sono due tipi di persone: quelle che dormono con un solo cuscino e quelle che hanno bisogno di più sostegno per collo e spalle.
Tuttavia, devi sapere che se ti piace dormire con due o più cuscini, devi prendere alcune precauzioni per non avere problemi alla cervicale.
Come scegliere il guanciale adatto?
La scelta del guanciale deve tenere conto dello stile e della posizione del sonno durante il sonno, ed è assolutamente sconsigliato dormire senza cuscino per evitare un’eccessiva tensione della testa e delle spalle.
D’altra parte, dormire su troppi cuscini o cuscini troppo morbidi può causare problemi respiratori. Indipendentemente da ciò, mentre la scelta dei cuscini è sempre molto personale, è importante trovare il cuscino giusto per svegliarsi alla giornata rilassati ed energici.
Caratteristiche del guanciale
Ci sono tre elementi da considerare nella scelta di un guanciale: morbidezza, composizione e traspirabilità.
La morbidezza del cuscino lo rende comodo e adatto a sostenere la testa, il collo e le spalle durante il sonno. È importante scegliere un cuscino con la giusta morbidezza, morbido e confortevole, pur sostenendo adeguatamente il corpo.
La composizione del cuscino è un elemento da considerare per evitare reazioni allergiche e avere il giusto livello di morbidezza e sostegno. Il cuscino perfetto è realizzato in un materiale malleabile che sostiene il collo senza deformarsi dal contatto con il peso e il calore del corpo.
Ci concentreremo sull’ultimo punto, la traspirabilità ed il calore.
Non solo in estate, il cuscino perfetto è realizzato con materiali termoregolatori che bilanciano il calore corporeo. Il materiale di cui è composto il cuscino ha la giusta traspirabilità per far circolare l’aria anche durante il sonno, evitando l’eccesso di calore durante la notte.
Quale cuscino dovresti scegliere se soffri di dolore alla cervicale ?
In caso di cervicalgia vanno considerate anche queste caratteristiche della composizione del cuscino:
Supporto per il collo, il cuscino perfetto per evitare il dolore al collo è in grado di sostenere il collo senza rigidità ed evitare ulteriore affaticamento della zona;
Larghezza cuscino, La dimensione del cuscino è molto importante e deve essere presa in considerazione per dormire bene senza problemi di formicolio alle spalle e dolori muscolari. Un cuscino troppo piccolo può costringerti a riposare in una posizione errata, che può farti dormire male e irrigidire tutto il corpo e la zona dolorante.
E’ fortemente sconsigliato dormire con due cuscini in caso di dolori alla cervicale, poiché può esercitare troppa pressione sui muscoli, che può portare a strappi muscolari, affaticamento e dolore alle spalle.