“GUIDA PER DORMIRE BENE” by CASA FORTUNATO
Per fare cultura del buon dormire, occorre sfatare alcuni luoghi comuni con risposte corrette a domande frequenti:
1– IL MATERASSO DURA UNA VITA
Non é vero. Dal punto di vista batteriologico e igienico, il materasso deve essere cambiato almeno ogni sette/dieci anni. Il corpo umano emette ogni notte un terzo di litro di sudore, che va a depositarsi negli strati interni del materasso, creando I’habitat ottimale per la colonizzazione e la sopravvivenza di acari e batteri.
2– IL MATERASSO DEVE ESSERE DURO
Sbagliato. Il materasso deve consentire al corpo di rilassarsi e distendersi. Se questo non avviene, il sonno è disturbato con gravi problemi per il riposo e, a lungo andare, per la schiena. Scegliere un materasso duro piuttosto che morbido é un fattore estremamente soggettivo, legato ai dati antropometrici di ciascuno di noi.
3– UN MATERASSO DEFINITO “BUONO” VA BENE PER TUTTI
Sbagliato. I materassi vanno provati finché non si individua quello corretto per le proprie esigenze. II peso, l’altezza, la sudorazione, sono solo alcuni degli elementi che possono far optare per un materasso o per un altro.