Servizio Clienti: Tel: +39 0828350861         Email: info@casafortunatohotel.com

Blog

L’assunzione di caffè influisce sui disturbi del sonno?

La caffeina ha un effetto stimolante ed è probabilmente la sostanza  più consumata al mondo.

Per la serie originale di TED – Sleeping with Science – Matt Walker parla degli effetti della caffeina e dell’alcol sul corpo e sul sonno.

L’insonnia può essere correlata a quanta caffeina consumi e quando la bevi durante il giorno.

Il caffè infatti agisce sul nostro organismo per circa 5-6 ore. Quindi, se bevi il caffè a tarda notte, potresti subire brutte conseguenze al momento sbagliato, portando a fastidiosi problemi fisici che ti impediscono di addormentarti. La quantità di caffeina assunta quotidianamente poi è molto importante: non deve superare le 3 tazze al giorno per evitare effetti negativi.

Il superamento della dose indicata può mettere a rischio la tua salute, rendendo il caffè il nemico della tua produttività.

Cercando di limitare l’assunzione di caffeina e scegliendo il materasso giusto, puoi ottenere un sonno davvero riposante che ti lascerà svegliare riposato e pronto ad affrontare una nuova giornata !

, , ,
Text Widget
Aliquam erat volutpat. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Integer sit amet lacinia turpis. Nunc euismod lacus sit amet purus euismod placerat? Integer gravida imperdiet tincidunt. Vivamus convallis dolor ultricies tellus consequat, in tempor tortor facilisis! Etiam et enim magna.