Normalmente agli adulti ne occorrono 7-8 ad alcuni poi 6 possono anche bastare. I neonati necessitano 20 ore di sonno. I bambini a seconda dell’età necessitano dalle 7 alle 13 ore di sonno.
Attenzione: anche dormire troppo non è un bene, ecco perché s’indica la quantità di riposo necessario (ovviamente incide soprattutto la qualità).
E come la mettiamo riposo pomeridiano? Diciamo che prima della mezza età non sono necessarie mentre quando ci si avvia verso la mezza età allora diventano necessarie, sia per il riposo che per favorire i processi della memoria.
Per il resto la questione del riposo pomeridiano è molto soggettiva, c’è chi lo trova necessario per ricaricarsi e per non arrivare troppo stanco la sera a letto, c’è chi invece non ne sente il bisogno ed addirittura accusa poi di soffrire di cattivo riposo notturno.
Ognuno di noi è diverso, è vero, ma è bene ricordare: mai meno di 5 e mai più di 9.