Quante volte ti svegli la mattina con la pelle rilassata e distesa, e quante volte ti capita di svegliarti e trovare quelle fastidiose ed evidenti occhiaie? Come tutti sappiamo, la qualità del sonno dipende da molte variabili, fisiologiche ed emotive, una serie di fattori che possono farci riposare bene oppure compromettere il nostro meritato riposo, come il nostro umore oppure i pensieri. Rigenerare il corpo e ripristinare la salute sono gli obiettivi principali di una qualità della vita più soddisfacente.
Occhiaie al mattino (o “da sonno”): perché accade?
Innanzitutto è necessario ricordare che il fastidioso difetto delle occhiaie può trovare la causa della mancanza di sonno, ma può fare affidamento anche su altri fattori:
- Allergia
- Pigmentazione
- Anemia
- Disidratazione
Le cosiddette “occhiaie da sonno” dipendono dall’espansione dei vasi sanguigni: un sonno insufficiente e un sonno inquieto possono anche causare gonfiore della zona sotto la palpebra inferiore. Tuttavia, c’è da dire che la tendenza opposta, il troppo riposo, è a rischio anche per la salute della nostra pelle. Infatti, soprattutto se si è abituati a dormire su un fianco, stare a letto troppo a lungo può far accumulare liquidi sul viso, rendendo la pelle meno elastica e meno reattiva.
…i rimedi!
Se ti svegli spesso la mattina con gli occhi da panda, niente paura … Ovviamente i rimedi ci sono!
L’attività fisica: anche prima di andare a letto, come lo yoga, il rilassamento muscolare e gli esercizi di respirazione sono un modo per eliminare le tossine in eccesso e rilassare il corpo e la mente, in modo che possa rilassare anche la pelle. Proprio questa è il primo ricevitore di tutte le emozioni, paure, è la nostra “armatura” .
Crema protettiva e occhiali da sole: soprattutto in estate, ma solitamente come buona abitudine quotidiana, si consiglia di mantenere sempre una crema per gli occhi di alta qualità e un paio di occhiali con lenti certificate per proteggere la zona degli occhi dalla forte luce solare.
Il freddo: aiuta la circolazione sanguigna e il flusso nella zona delle palpebre. Pertanto, prima di andare a letto, prova a fare un piccolo impacco a bassa temperatura, o anche a usare un cucchiaino di ghiaccio oppure delle fettine di cetriolo molto fredde. Ci vogliono solo pochi minuti.
Massaggio al viso: prima di andare a letto, magari con l’aiuto di prodotti per la cura della pelle di alta qualità, puoi rilassarti e levigare la pelle del viso. Scegli una crema da notte ricca di vitamine e applica la cura quotidiana della pelle esclusivamente sugli occhi in pochi minuti.
L’acqua: mantenere una dieta equilibrata, senza grassi, con pochi zuccheri e poco sale, ma la cosa più importante è bere molta acqua durante il giorno, questo è il primo elemento per noi per fornire un’alimentazione di alta qualità al corpo e alla pelle.
…la cosa più importante?
Naturalmente è il RIPOSO! Uno dei consigli più preziosi è di prenderti cura del tuo sonno e cercare di mantenere un ritmo regolare. Dovresti sdraiarti a letto, sopra un materasso adatto alla conformità del tuo corpo, per circa 7 – 8 ore ogni notte, perché la salute e la bellezza della pelle si rigenerano di notte.